Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
claudioniso
salve a tutti,
più che aprire una discussione, vorrei chiedevi se conoscete un buon software per l' impaginazione di libri fotografci.
Ovviamente mi riferisco a quelli che permettono impaginazioni un po' più accativanti delle normali foto disposte su una pagina; ma qualcosa che permette ad es. la fusione di immagini.....etc!
AIUTO
Grazie
maurizioricceri
forse dovresti essere un pò più chiaro su ciò che desideri attuare.
claudioniso
Non credo di poter mettere delle foto non mie per farti l' esempio di cosa intendo....
Quello che vorrei sapere è se c'è un software che si concentra (quindi con qualche effetto in più) sull' elaborazione dei fotolibri!
Felicione
Fotolibri tipo quelli di Photocity e similari?
claudioniso
si certo, però vorrei fare una cosa più elaborata rispetto a quello che si può fare con il loro softaware.
Ovvero vorrei sapere se c'è un programma dedicato, che ti permette in maniera velloce di elaborare una pagina del fotolibro, con più fotografia....!
So che la cosa si può fare anche con le maschere in photoshop, giusto?!
Felicione
QUOTE(claudioniso @ Apr 27 2008, 12:37 PM) *
si certo, però vorrei fare una cosa più elaborata rispetto a quello che si può fare con il loro softaware.
Ovvero vorrei sapere se c'è un programma dedicato, che ti permette in maniera velloce di elaborare una pagina del fotolibro, con più fotografia....!
So che la cosa si può fare anche con le maschere in photoshop, giusto?!

Con il livelli non con le maschere.
Io qualche anno fa mi sono servito di Photocity ed ho ovviato ai limiti del loro programma, proprio con photoshop.
Brevemente, ho creato le pagine (20x30 oppure la doppia pagina 40x30) direttamente con photoshop, con le immagini ed effetti che volevo, ed il risultato finale della composizione l'ho salvato come un'unica immagine jpg, a questo punto ho usato il software del libro per creare il libro, importando semplicemente le 32 immagini finali fatte con Photoshop.
Per farti un'esempio, la versione del software di photocity (al tempo, adesso non so') non permetteva l'applicazione di bordi sulle foto se la rotazione era diversa a 90°, oppure la rotazione era contemplata solo con angoli di 45°, oppure effetto ombra sotto la foto veramente brutto
claudioniso
Ho capito....

Bhe grazie dell' indicazione, sei stato davvero gentilissimo.
A presto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.